la formazione è una cosa seria.
La formazione non significa semplicemente chiudersi in una stanza e spiegare per sette ore i fondamenti di informatica. È qualcosa di più: un'esperienza che si adatta alle esigenze della classe. Il mio metodo funziona sia con i bambini delle elementari, sia con adolescenti e adulti, indipendentemente dal loro livello di conoscenza. Spesso, infatti, il livello di alcuni studenti è persino superiore al mio. Il mio ruolo è quello di facilitatrice: un supporto e una guida. Le lezioni vanno oltre i contenuti e le conoscenze tecniche, che si possono sempre approfondire individualmente. Mi piace parlare di esperienze educative che mirano a far crescere la curiosità e l'autonomia degli studenti.
… e mi riempie di gioia e orgoglio poter insegnare e trasmettere agli altri.
- Bimbə
- Docenti
- ITS Cyber
- IFTS
- ITS Marketing
- Bimbə
- Docenti
- ITS Cyber
- IFTS
- ITS Marketing
Un po’ di dati
Ho iniziato col botto quest’anno accademico formando circa 700 studenti (last update: 19 marzo 2025) suddivisi come vedete nella torta torta blu. Questo dato è in continua crescita perchè alcuni dei corsi che propongo hanno una durata che si aggira intorno alle 10h (come nel caso dei percorsi di robotica educativa). Di tutti questi studenti, 215 sono studenti delle scuole infanzia/primaria o secondaria I grado. Nel mondo ITS e IFTS invece, non so se ho più pazienza io o i miei studenti che dovranno sopportarmi almeno fino all’estate. Sì ok, ma cosa insegni? Ecco qui sotto la risposta alla domanda con anche il dettaglio delle ore impiegate:
- Robotica Educativa
- InfoSec/Cyber
- Informatica
- Consapevolezza Digitale
- OT Security
- Coding x Kids
- Robotica Educativa
- InfoSec/Cyber
- Informatica
- Consapevolezza Digitale
- OT Security
- Coding x Kids